Vai a sottomenu e altri contenuti
Tutte le notizie e informazioni in Primo Piano
17/01/2022
L'Anagrafe Nazionale della Popolazione Residente è la banca dati nazionale che semplifica i servizi demografici per favorire la digitalizzazione e il miglioramento dei servizi a Cittadini, Imprese ed Enti.
ANPR: certificati anagrafici online e gratuiti per i Cittadini
A partire dal 15 novembre u.s., è possibile scaricare online, gratuitamente e in maniera autonoma, 14 tipologie di certificati (nascita, stato di famiglia, residenza, matrimonio…), per sé o per un componente della propria famiglia anagrafica, accedendo al portale con l’identità digitale (SPID, CIE o CNS), senza bisogno di recarsi allo sportello.
I certificati possono essere richiesti anche in forma contestuale e prima dell’emissione definitiva (che contiene il QRCODE ed il Sigillo elettronico qualificato del Ministero dell’Interno) occorre visualizzare l’anteprima al fine di controllare i dati esposti e infine è possibile scegliere di scaricarli e/o di riceverli all’indirizzo di posta digitato nel Profilo Utente.
http://www.interno.gov.it/it/notizie/anpr-certificati-anagrafici-online-e-gratuiti-i-cittadini
IN SINTESI
Servizi al Cittadino - Un’area riservata a disposizione dei Cittadini residenti in Italia e all’estero.
Profilo personale - Per indicare il tuo recapito dove ricevere i certificati richiesti e le notifiche automatiche.
Visura e autocertificazioni - Per consultare i dati anagrafici e quelli della famiglia di appartenenza. È possibile anche richiedere e stampare autocertificazioni sostitutive dei certificati anagrafici.
Certificati - Per richiedere certificati per te stesso o per un componente della tua famiglia anagrafica.
Rettifica dati - Per inviare una richiesta di rettifica dei dati anagrafici in caso di errori sulle informazioni presenti nella scheda anagrafica, dovuti ad errori materiali o ad errate trascrizioni rispetto a quanto riportato nei documenti in proprio possesso.
Link di riferimento
https://www.anagrafenazionale.interno.it/
